newsflash

Un film per appassionati di poker - Smetto quando voglio

E' in arrivo nelle sale italiane Smetto quando voglio, un secondo capitolo di un film di successo previsto per il 2 febbraio 2017. Tra i protagonisti un economo fissato con il poker.

da Bestmovie di Marita Toniolo

"Abbiamo visto da poco il teaser trailer del secondo episodio della trilogia comica di Sidney Sibilia e non vediamo l’ora che sbarchi sul grande schermo, perchéSmetto quando voglio è uno di quei rari casi di cult generazionale di matrice italiana che strizza l’occhio alle grandi produzioni statunitensi, ma mantiene una forte identità nostrana, divertendo e stupendo. Ecco perché, in attesa che arrivi il secondo capitolo (il 2 febbraio 2017), vi consigliamo di dare una bella ripassata all’irresistibile opera prima di Sidney Sibilia su TIMvision, la TV on demand di Tim .

Il film, successo al botteghino da 4 milioni di euro, racconta la storia di un gruppo di laureati squattrinati che, per sbarcare il lunario, si inventa un’attività alla Breaking Bad, producendo una qualità purissima e non ancora catalogata dal Ministero della salute di smart drug, che poi si mette a spacciare.

Read more: Un film per appassionati di poker - Smetto quando voglio

Irruzione della polizia in una sala da poker indiana

sala pokerSospeso dalla polizia il primo torneo organizzato dalla poker room Stars Poker Room, si sospettano problemi legali con PokerStars.

 La polizia ha fatto irruzione in una poker room in India che ospitava il suo primo torneo di poker e il movente rimane sconosciuto. Il torneo è stato subito cancellato e il gioco non è mai ripreso. La società incriminata si trova a Indiranagar, città a cui è stato recentemente concesso il permesso di ospitare giochi di poker dopo che l'Alta corte di Bangalore ha stabilito che è un gioco di abilità e non azzardo.

 

Read more: Irruzione della polizia in una sala da poker indiana

Sala da Poker in crisi? A Roma Slot e Blackjack

Nella capitale il gioco d'azzardo è tra le attività preferite dagli abitanti, con le macchinette e il Blacjack tra le specialità più quotate.

Una ventata di nuovo per gli appassionati giocatori di Roma senza dimenticare il vecchio, come avviene in parte anche per la roulette, altra specialità da sempre nel cuore dei capitolini. In fondo sono tutti giochi che si sposano bene con l'esigenza di staccare la spina dai ritmi di una città frenetica, senza bisogno di prendere decisioni affrettate e importanti come avviene in specialità come il poker.

Read more: Sala da Poker in crisi? A Roma Slot e Blackjack

Moncalieri poker, ancora arresti per esercizio abusivo

blizt pokerLa polizia di Torino è entrata in un circolo di Moncalieri durante un torneo da 70€ di buy-in. L'operazione ha portato alla denuncia di 15 giocatori e del titolare 62enne, il quale è stato anche multato di 12mila euro per colpa di alcune telecamere non segnalate.

Era da un po' di tempo che non ci capitavano sotto mano notizie riguardo a retate o altri problemi dei circoli italiani con le forze dell'ordine. Oggi però dobbiamo riportare questa spiacevole notizia.  Diverse testate piemontesi in queste ore hanno parlato infatti dell'esistenza di una 'bisca clandestina' a Moncalieri, comune nella periferia sud di Torino. Pare che la polizia torinese sia entrata in questo circolo in corso Trieste durante un torneo da 70€ di buy-in e abbia sorpreso 15 giocatori ai tavoli.

I giocatori sono stati denunciati per esercizio abusivo di gioco non d'azzardo, ma vietato dall'Autorità. Anche il gestore del locale, un 62enne residente proprio a Moncalieri, è stato denunciato e ora avrà le sue grane. A lui infatti è stata fatta una multa di 12mila euro! Tutta colpa di due telecamere non segnalate da cartelli e della mancanza di materiale informativo sui rischi del gioco.

Questi sono i dettagli trapelati dalla stampa. Non sappiamo con esattezza quando sia avvenuto il fatto e chi siano gli appassionati coinvolti. Viene da pensare che forse il torneo era già in una fase avanzata, quasi al final table, quando è arrivata la polizia, ma è solo una nostra supposizione.

Di certo non è la prima volta che si verificano contrattempi a Moncalieri. Già un anno fa (febbraio 2015) erano state denunciate 41 persone per un torneo da 30€. Quella volta erano stati trovati 1.300€ di montepremi in possesso degli organizzatori e i giocatori non avevano alcuna tessera associativa. 

La svolta nel poker live per il 2016 di Isidoro Alampi

isidoro presidente poker italiaNel Post pubblicato il 30 dicembre 2014 – sul Profilo facebook FIGP Isidoro Alampi, Presidente Federazione Italiana Gioco Poker, parla di svolte per le sale di poker live in Italia, spazio al poker sportivo e contro l'illegalità.

Quale svolta ci attende allora nel 2015?
La più importante, la presa di coscienza dell’intero settore che fin quando non saremo noi i primi a fare una netta differenza fra la pratica sportiva del poker e il cash game, non potremo mai uscire dall’angolo, da quell’aura di azzardo con la quale ancora gran parte dell’opinione pubblica ci ricopre.

I primi segnali si sono visti nell’anno appena trascorso:

  • oltre 80 club hanno detto no al cash game, no ai rebuy, no a qualsiasi forma di trasgressione alle precise regole che la Corte di Cassazione, unica Autorità dello Stato a farlo, ha messo nero su bianco diverse volte;
  • decine di migliaia di giocatori hanno frequentato i nostri tornei preferendo la sana attività sportiva alle sirene dell’illegalità conclamata del cash game;
  • per la prima volta una tramissione generalista come ‘Striscia la Notizia‘ ha portato all’attenzione del grande pubblico la differenza fra Poker Sportivo e azzardo.

Il 2015 dev’essere l’anno della lotta al cash game nei circoli, l’anno di una precisa scelta di campo a favore del Poker Sportivo e contro qualsiasi illegalità.

Questa è la vera svolta che deve accomunare tutti, giocatori e club. Una piena presa di coscienza che il gioco cash non è un’attività sportiva e non deve essere praticata nei Club di Poker. Che si giochi online, che si giochi nei Casinò ma che sia lontano anni luce dai nostri Circoli.

Read more: La svolta nel poker live per il 2016 di Isidoro Alampi